Luogo - Museo
Museo Renato Raffaelli - Santuario Sant'Antonio
Luogo:
PIAZZALE PADRE OSMOLOWSKI, 12, Gemona del Friuli (Udine)
Ospita la raccolta di opere non più utilizzate nelle liturgie e già esposte, prima del terremoto del 1976, nella Pinacoteca Antoniana, istituita nel 1968 per la conservazione e la valorizzazione del patrimonio artistico e storico del Santuario.
Il Museo è dedicato al gemonese Renato Raffaelli, benefattore e sostenitore delle iniziative culturali del Convento francescano.
Numerose tele esposte sono di Melchior Widmar, pittore svizzero attivo a Gemona nella seconda metà del sec. XVII.
Alcune “reliquie” del Santuario: si tratta di gessi settecenteschi, putti con stemma gentilizio e testa di Santo, forse Sant’Antonio, e frammenti di iscrizione, salvati dopo i crolli del 1976.
