Ville Tuscolane
Frascati è famosa per la presenza, sul proprio territorio, di 12 Ville Tuscolane, costruite dalla nobiltà papale fin dal XVI secolo quale "status symbol" dell'aristocrazia romana, destinate ad attività di rappresentanza e al soggiorno estivo della corte pontificia. Le Ville Tuscolane divennero, col tempo, veri e propri palazzi signorili, frutto dell'impegno dei più valenti architetti e artisti dei secoli XVI e XVII. L'intuizione che l'acqua poteva essere fonte di divertimento, unita alla scultura e alla scenografia, propose nuove soluzioni stilistiche, nacquero così: la Scuola Classicista, Cortonesca e Barocca. Attualmente le ville sono in buone condizioni, e alcune di esse sono visitabili con un aguida nell'ambito delle attività gestite dall'Ente parco Regionale dei Castelli Romani.
