Luogo - Area Archeologica
Caverne delle Arene Candide
Luogo:
Località Monte Caprazoppa, Finale Ligure (Savona)
Una duna di sabbia silicea bianca – le "Arene Candide" - , fino agli anni ’20 di questo secolo si addossava al promontorio della Caprazoppa, presso Finale Ligure. Essa ha dato il nome alla ampia Caverna (m 70 x 20), che si apre 90 metri al di sopra del livello attuale del mare, largamente esplorata dai paletnologi dell’800. All'interno della grotta è presente un allestimento didattico con percorso sopraelevato, pannelli esplicativi e calco della tomba del Principe. Sono visibili le sezioni stratigrafiche del deposito neolitico.
