Palazzo Pollicarini
Dimora gentilizia fortificata risalente al XVI secolo, in stile gotico-catalano. L’imponente portale di ingresso, sormontato da un’elegante cornice, introduce nel cortile, in cui si apre un portico a sesto acuto coronato a raggiera. L’edificio si sviluppa su due piani. Una grande scalinata monumentale collega il cortile al piano nobile e alle sale di rappresentanza (tra cui la Sala Magna). Il piano è illuminato da tre finestre rettangolari a cui si sovrappone una cornice traforata con arabeschi. A coronamento si trova un cornicione composto da archetti e cornici sagomate aragonesi. Fu dimora delle famiglie Falanga, Petroso e, dal XIX secolo, Patelmo.
