Luogo - Museo
                                
                        Galleria di storia naturale dell'Università degli Studi di Perugia
                     Luogo:  
                    Località Casalina, Deruta (Perugia) 
                
                
                
                
                                
            
                                        La Galleria ospita i nuclei più significativi del patrimonio storico-scientifico dell’Università di Perugia.
Tra le collezioni figurano quella di Luigi Canali (1759-1841), costituita da campioni di minerali, rocce, fossili, preparati vegetali e animali, quella di Andrea Batelli (1855-1917) e soprattutto quelle dell’esploratore e naturalista perugino Orazio Antinori (1811-1882) e di monsignor Giulio Cicioni (1844-1923), insegnante di Scienze Naturali al Seminario di Perugia. Quest’ultima, in particolare, comprende anche campioni zoologici di specie locali estremamente rare o già estinte.
Nelle vicinanze della Galleria è il Laboratorio di storia dell’agricoltura, che esporrà le collezioni storiche della facoltà di Agraria e attrezzature d’epoca provenienti dalla Fondazione per l’istruzione agraria e da una donazione bancaria.
                                    
               
             
                                                         
                                                         
                                                         
                                                         
                                                         
                                                         
                                                         
                                                         
                                                         
                                                         
                                                         
                                                         
                                                        