Destinazioni - Comune

Trasaghis

Luogo: Trasaghis (Udine)
Trasaghis (Trasàghis in friulano standard, Trasagas in friulano centro-orientale) è un comune italiano di 2.327 abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia. Geografia Trasaghis sorge a 217 m s.l.m. alla destra del fiume Tagliamento, ai piedi del monte Brancot (1.015 m). Oltre al capoluogo fanno parte del comune le frazioni di Alesso, Avasinis, Braulins, Oncedis e Peonis. Storia Il terremoto del 1976 ha mortalmente ferito il patrimonio artistico, già di per sé non troppo significativo, dei paesi del Comune di Trasaghis. Perse le chiese maggiori (spesso di recente costruzione) con affreschi di importanza locale (di Domenico Fabris, secolo XIX, in S, Michele Nuovo a Braulins, di Antonio Brolio, 1925, a Trasaghis) con altari (se ne sono conservati due, settecenteschi, a Trasaghis) e suppellettile varia, si è salvata praticamente, anche se gravemente danneggiata, la Chiesetta di S. Michele dei Pagani di Braulins, sorta probabilmente in epoca longobarda e restaurata dagli abitanti del castello di Bragolino nel secolo XIII (la piccola abside semicircolare, in pietra squadrata, presenta le caratteristiche delle costruzioni duecentesche). All'interno due affreschi: quello del catino absidale (Trinità) risale alla fine del secolo XVI ed appartiene a pittore di modesta levatura della cerchia di Giulio Urbanis; quello sulla parete orientale a fianco dell'abside, di iconografia piuttosto insolita in Friuli, rappresenta l'arcangelo Michele, nimbato, dal volto giovanile che regge la bilancia del giudizio con due anime. Pittura bizantineggiante della Fine del secolo XIII. A Peonis, dove si sta ricostruendo la parrocchiale con forme alquanto ardite (arch. Sergio Zanella di Udine), affresco devozionale in via Chianet: trittico con le figure della Madonna con Bambino adorata da S. Antonio da Padova al centro, da S. Giovanni Battista a sinistra e da S. Domenico a destra. È pittura della seconda metà del Settecento attribuita a Biagio Cestari di Osoppo. In tutto il territorio risorgono case e chiese distrutte; tra i tanti edifici, spesso non privi di qualità architettoniche e comunque in grado di offrire uno spaccato interessante dell'opera di ricostruzione in Friuli, da ricordare il Municipio (arch. Arnaldo Zuccato), la Chiesa di S. Bartolomeo ad Alesso, inaugurata nel 1988 (arch. Lorenzo Pevere), degno di nota l'affresco dell'artista magiaro Mèszaros Gyorgj realizzato nel 2000 sul soffitto della Chiesa di San Nicolò di Avasinis. Quest'ultima località, piegata dall'eccidio del 2 maggio 1945 in cui vennero trucidati oltre cinquanta civili dalle tuppe naziste in ritirata, oggi è nota per la Festa del Lampone e del Mirtillo, frutti che crescono naturalmente sulle alture retrostanti al borgo friulano. La Festa di Avasinis organizzata dalla locale Pro Loco richiama nei giorni a cavallo di ferragosto migliaia di turisti provenienti da tutta l'Europa Centrale. Onorificenze Società Evoluzione demografica Abitanti censiti Eventi Trasaghis ed in particolare la sua ridente frazione Avasinis, sono noti per la Festa del Lampone e del Mirtillo organizzata ogni anno dalla locale Pro Loco presieduta da Giovanni Rodaro. I preziosi frutti di bosco che crescono selvatici lungo le irte e i falsopiani che circondano il paese di Avasinis vengono raccolti nelle albe d'estate dalle donne del paese che trasformano i lamponi e i mirtilli in confetture, grappe, sciroppi ed elisir conosciuti ed apprezzati già nel XIX secolo. Ad Alesso invece, da qualche anno, l'amministrazione Comunale, organizza la sera del 14 agosto, uno spettacolare show di fuochi d'artificio sulle sponde del Lago (Lago dei Tre Comuni, detto anche Lago di Cavazzo). Uno spettacolo che con il passare degli anni, non solo è diventato un appuntamento quasi irrinunciabile per tantissima gente che arriva da ogni parte del Friuli e non solo, ma che per coreografia e durata, è forse uno dei più belli in assoluto di tutta la Regione. Lingue e dialetti A Trasaghis, accanto alla lingua italiana, la popolazione utilizza il friulano centro-orientale, una variante della lingua friulana. Nel territorio comunale vige la Legge regionale 18 dicembre 2007, n. 29 "Norme per la tutela, valorizzazione e promozione della lingua friulana", con la quale la Regione Friuli Venezia Giulia stabilì le denominazioni ufficiali in friulano standard e in friulano locale dei comuni in cui effettivamente si parla il friulano. Amministrazione Note ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2010. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF) in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Ente per le Nuove Tecnologie, l'Energia e l'Ambiente, 1 marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012. ^ Toponomastica: denominazioni ufficiali in lingua friulana ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012. ^ lista ufficiale Denominazioni ufficiali in Lingua Friulana, Arlef. URL consultato il 26 ottobre 2011. Voci correlate Comunità Montana del Gemonese, Canal del Ferro e Val Canale Portatrici carniche Pro Loco Amici di Avasinis - Il Paese del Lampone e del Mirtillo Altri progetti Commons contiene immagini o altri file su Trasaghis
Risparmia sul tuo hotel - hotelscombined.it

Ci spiace, non abbiamo ancora inserito contenuti per questa destinazione.

Puoi contribuire segnalandoci un luogo da visitare, un evento oppure raccontarci una storia su Trasaghis. Per farlo scrivi una email a [email protected]