Luogo - Teatro

Salone Margherita

Luogo: Via dei Due Macelli, 76, Roma

Il Salone Margherita deve la sua apertura, nel 1898, ai fratelli Marino, imprenditori teatrali, che nel nome vollero richiamare i successi del loro omonimo Teatro napoletano e omaggiare Margherita di Savoia. Il successo fu così grande che gli impresari si videro costretti, già nel 1908, a modificare la struttura del Teatro per renderla più grande e lussuosa: fu costruito un piano ammezzato per la Galleria e un vero e proprio palcoscenico. Nel 1909, il Teatro riaprì completamente rinnovato. Fino al secondo dopoguerra, rimase uno dei punti indiscussi della comicità romana, ma la concorrenza di cinema e televisione ne decretarono la trasformazione in sala cinematografica. Nel 1972, un intervento di recupero e lo riportò in auge come teatro di cabaret e di rivista, e per anni si chiamò "Bagaglino", in onore della compagnia satirica che vi si installò. Oggi, si chiama nuovamente Salone Margherita e offre una programmazione regolare.

Salone Margherita c
Risparmia sul tuo hotel - hotelscombined.it

Potrebbero interessarti