Museo del Teatro Argentina
Il Teatro Argentina, inaugurato nel 1732 dal Duca Giuseppe Sforza Cesarini, ospita nel sottotetto un piccolo Museo che ne documenta la storia, ideato da Cecilia Pericoli Ridolfini nel 1973. Il Museo si articola in tre sezioni: quella topografica, che documenta le trasformazioni dell’area urbana dove sorge il Teatro; quella artistico-architettonica, che espone i resti della struttura antica e delle precedenti decorazioni (frammenti del soffitto del XVIII secolo, due dipinti murali in stile pompeiano, cartone definitivo e cinque studi originali dei sipari di Cesare Fracassini, celebre pittore romano), e la sezione che documenta la vita del teatro (costumi di scena, locandine, disegni e ritratti, allestimenti scenici).
