Porta Tiburtina
Porta Tiburtina è la porta d'ingresso nelle Mura Aureliane attraverso la quale l'omonima Via esce dalla città. La sua storia inizia ben prima che le Mura Aureliane fossero edificate: nel 5 a.C. Augusto costruì un arco nel punto in cui si incontravano i tre principali acquedotti. Tra il 270 e il 275 l'arco venne inglobato nelle Mura. Fu l'Imperatore Onorio a costrure una seconda struttura, posta esternamente alla prima, sulla cui sommità furono aperte cinque piccole finestre, conferendo alla Porta un doppio aspetto architettonico: quello romano repubblicano, verso l’interno, e quello tardoantico, con i merli e le torri, sul lato esterno, a dimostrazione che lo scopo principale era quello della difesa. La datazione della Porta esterna è certificata da un’iscrizione quasi integra.
