Destinazioni - Comune

Osilo

Luogo: Osilo (Sassari)
Osilo (Òsile in sardo, Òsili in sassarese, Òsilu in gallurese) è un comune italiano di 3.228 abitanti della provincia di Sassari in Sardegna. Geografia fisica Territorio Situato a 672 metri sul livello del mare è uno dei centri più alti della provincia. Nel territorio del comune sorgono le frazioni di Santa Vittoria e San Lorenzo. Storia Centro di primaria importanza fino agli inizi del novecento si è via via spopolato pur conservando vive le proprie tradizioni. Il paese, dominato dai resti del castello medioevale dei Malaspina, di cui si conservano due torri e le mura perimetrali, sorge su una delle tre cime del monte Tuffudesu. Nel suo territorio esistevano nel medioevo diversi villaggi tra i quali importante quello di Tilikennor, nella vallata di Acchettas, identificabile con i ruderi della chiesa di San Pietro de su Littu. Monumenti e luoghi di interesse Chiese Le chiese di Osilo sono 36. Qui di seguito le più importanti: Chiesa di Santu Larentu: ubicata nell'omonima frazione; Chiesa di Santa Ittoria 'e sa Rocca: ubicata nell'omonima frazione; Chiesa dell'Immacolata Concezione: chiesa parrocchiale dedicata alla Santa Patrona; Chiesa di Santa Croce: ubicata vicino alla parrocchiale, sede diversi anni fa del cinema parrocchiale; Chiesa del Rosario: particolarità gli archi che ne caratterizzano l'ingresso le cosiddette "lolle"; Chiesa di Babbu Eternu: restaurata di recente, si trova nelle vicinanze del Cimitero; Chiesa di Santa Lucia: ubicata nelle vicinanze del complesso scolastico; Chiesa di Sant'Antonio: ubicata nella periferia del borgo, alle pendici del Tuffudesu; Chiesa di Nostra Signora di Bonaria: ubicata sul colle più alto del Tuffudesu, da cui si gode una vista che supera i cento chilometri, fino all'Asinara, Badde Urbara e la Corsica. Società Evoluzione demografica Abitanti censiti Cultura Gastronomia Osilo è la patria del pecorino di Osilo, formaggio riconosciuto a livello internazionale, il cui marchio DOP è in via di definizione. Il formaggio è stato inserito nella prestigiosa lista dei Presidii di Slow Food, riconoscimento riservato a soli nove alimenti in Sardegna, e a soli tre formaggi (insieme a "Casizolu" e Fiore Sardo). Altro fiore all'occhiello del paese sono le formaggelle (in osilese: casadinas). Dolce tradizionale fatto col formaggio a pasta semicotta, lo stesso che si usa per le famose Seadas di Mamoiada. Feste e tradizioni La Corsa all'anello, seguitissima gara di abilità a cavallo, richiama ogni anno un numeroso pubblico. Il cavaliere, obbligatoriamente vestito col costume tradizionale di uno dei centri dell'Isola, lanciato al galoppo il suo cavallo, deve infilare uno spadino di legno in uno dei tre anelli sospesi lungo un tracciato rettilineo. Si parte uno per volta e il centro è valido solo se lo spadino rimane infilato in uno degli anelli sospesi lungo il rettilineo di 100 metri che costituisce il percorso. Da non confondere con la Sartiglia, che ha tutt'altro spirito, la Corsa all'anello è una festa conosciuta da sempre. Dall'inizio degli anni novanta l'amministrazione comunale ha lavorato per dargli importanza e fama. La gara si svolge il 12 agosto Teatro e cinema Tra le realtà più importanti della cultura osilese si segnala l'attività della Compagnia Cinema Teatro Osilo. La compagnia è nata dalla fusione del gruppo "Cinematografico" col gruppo teatrale "Ojos de amore". Dal 1999 ha realizzato diversi lungometraggi, cortometraggi, rassegne teatrali, serate a tema e, tra gli ultimi lavori, opere teatrali in lingua sarda. Persone legate ad Osilo Francesco Liperi Tolu: canonico Giovanni Zirolia: avvocato e uomo politico Economia La principale voce dell'economia osilese è rappresentata dall'agricoltura e dall'allevamento ovino. Il noto laboratorio artigiano, riconosciuto dalla Regione Sardegna, è stato chiuso nel 2008. Produceva manufatti come tappeti e altri tessuti, decorati e non, e vantava il marchio I.S.O.L.A. rilasciato dalla Regione. L'industria lattierocasearia vanta circa 250 aziende, tutte a conduzione individuale o familiare, che producono formaggio, ricotta, ricotta mustia (affumicata) e agnelli, in particolare l'Agnello di Sardegna IGP. Queste imprese hanno però un potenziale economico molto ridotto giacché solo cinque aziende, al momento, possono commercializzare i loro formaggi col marchio CEE, indispensabile per vendere i prodotti nei negozi. Gli altri produttori possono venderlo solo presso le loro aziende agricole, situate spesso in zone scomode, per cui si devono accontentare di smerciare i loro prodotti in paese, rinunciando a una grossa fetta del mercato. Negli anni novanta dal XX secolo il territorio comunale è stato oggetto di attività legate alla ricerca di giacimenti aurei. Un'azienda australiana, la Sardinian Gold Mining, ottenne l'autorizzazione a effettuare carotaggi per la ricerca del minerale. Ma il permesso venne presto revocato a seguito delle proteste della popolazione locale che si attivò per evitare l'apertura di cave, scongiurando così un possibile disastro ambientale dovuto all'utilizzo di ingenti quantità di cianuro e mercurio necessari per l'estrazione dell'oro. Tali ricerche aurifere hanno avuto luogo anche a Furtei, in provincia di Cagliari. Il territorio comunale è molto interessante dal punto di vista geominerario, anche per la presenza di ametista. Nelle vicinanze del paese ci sono delle cave di estrazione abbandonate, mentre è attiva quella della frazione di San Lorenzo, che è l'unica che abbia un valore dal punto di vista economico. Nel paese ha sede un laboratorio e centro di ricerca del dell'Istituto nazionale di biostrutture e biosistemi. Sport Arrampicata o free climbing: il territorio osilese è ricchissimo di siti adatti alle arrampicate su roccia. Citato dai più diffusi siti di arrampicata, il territorio dispone di più di 30 vie, di difficoltà compresa tra 6a e 7b, con altezze fino a 30 metri su pareti calcaree, spesso a strapiombo. Mountain bike: il territorio di Osilo ha le vette più alte della zona. In provincia di Sassari solo Pattada lo supera in altezza. Questo particolare profilo orografico, la ricchezza di mulattiere e di strade tortuose di montagna attira un gran numero di ciclisti, spesso provenienti dal vicino capoluogo, che scalano le salite che portano al paese. Nel 2011 si è costituita l'associazione "ASCD Che Alcia 'E Balla O.S.I.L.O." che promuove le attività sportive e culturali legate a questo sport. Calcio: nel 1966 fu fondata la squadra "A.S.D. Polisportiva Malaspina" (comunemente chiamata Malaspina) che attualmente milita nella Prima Categoria Sarda; i colori sociali della Malaspina sono il bianco e il blu. Note ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2010. ^ Giuseppe Meloni e Andrea Dessì Fulgheri, Mondo rurale e Sardegna del XII secolo. Il condaghe di Barisone II di Torres, Napoli, Liguori Editore, 1994, pp. 114 sgg. ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012. Bibliografia Giuseppe Meloni - Andrea Dessì Fulgheri, Mondo rurale e Sardegna del XII secolo. Il condaghe di Barisone II di Torres, Napoli, Liguori Editore, 1994. ISBN 882071860X. Salvatore Chessa, L'insediamento umano medioevale nella curatoria di Montes (Comuni di Osilo e Tergu), Sassari, Magnum, 2002. Manlio Brigaglia, Salvatore Tola (a cura di), Dizionario storico-geografico dei Comuni della Sardegna, Sassari, Carlo Delfino editore, 2006, ISBN 88-7138-430-X. Francesco Floris (a cura di), Grande Enciclopedia della Sardegna, Sassari, Newton&ComptonEditori, 2007. Altri progetti Commons contiene immagini o altri file su Osilo Collegamenti esterni Sito ufficiale del Comune di Osilo La scheda del comune nel portale Comunas della Regione Sardegna Augosolum Osilo.it Istituto Nazionale di Biostrutture e Biosistemi
Risparmia sul tuo hotel - hotelscombined.it

Ci spiace, non abbiamo ancora inserito contenuti per questa destinazione.

Puoi contribuire segnalandoci un luogo da visitare, un evento oppure raccontarci una storia su Osilo. Per farlo scrivi una email a [email protected]