C'era una volta Sergio Leone: all'Ara Pacis
C’era una volta Sergio Leone, questo è il titolo evocativo della grande mostra all’Ara Pacis di Roma, parafrasando uno dei capolavori più celebri del regista, per celebrare i 30 anni dalla sua morte.
C’era una volta Sergio Leone è la grande mostra promossa dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e dalla Soprintendenza Capitolina ai Beni Culturali, coprodotta dalla Cinémathèque Française di Parigi e dalla Fondazione Cineteca di Bologna.
Il percorso espositivo racconta l'universo di Sergio Leone a partire dalla sua stessa tradizione familiare: il padre, regista del muto italiano, lo indirizzò sulla strada del cinema.
Nel suo intenso percorso artistico Sergio Leone riscrive letteralmente il western e ne fa ragione di vita: C’era una volta in America fa scuola ai registi contemporanei, da Martin Scorsese a Steven Spielberg, da Francis Ford Coppola a Quentin Tarantino, da George Lucas a John Woo, da Clint Eastwood ad Ang Lee, che continuano a riconoscere il debito nei confronti del suo cinema.
La firma di Sergio Leone? Gusto per l’architettura e l’arte figurativa nella costruzione di scenografie, campi lunghi e paesaggi metafisici suggeriti da De Chirico; l’esplicita citazione dell’opera Love di Robert Indiana, straordinario simbolo, e il cinema di Leone diventa fiaba.
E poi ancora, il desiderio di raccontare i grandi miti (il West, la Rivoluzione, l’America), e la fascinazione per il passato.
C’era una volta Sergio Leone celebra tutto questo gazie ai preziosi ai materiali d’archivio della famiglia Leone e di Unidis Jolly Film:
i visitatori entrano a tutti gli effetti nello studio del regista, con i suoi cimeli personali e la sua libreria, per poi immergersi nei film attraverso modellini, scenografie, bozzetti, costumi, oggetti di scena, sequenze indimenticabili e magnifiche fotografie di scena targate Angelo Novi, che ha seguito tutto il lavoro di Sergio Leone a partire da C’era una volta il West.
Seguendo queste tracce, la mostra C’era una volta Sergio Leone ci catapulta in un modno magico e offre un'occasione per visitare Roma e il Museo dell'Ara Pacis.
Riproduzione riservata © Copyright Altrama Italia
