News

Training Humans, la mostra sull’intelligenza artificiale 

Scritto da Redazione , 11/09/19

Diversi repertori di fotografie utilizzate dagli scienziati per insegnare ai sistemi di intelligenza artificiale come “vedere” e classificare il mondo. Si chiama Training Humans ed è la prima grande mostra fotografica dedicata a immagini di training in esposizione da oggi fino al 24 febbraio 2020 all’Osservatorio Fondazione Prada

Il progetto firmato a quattro mani da Kate Crawford, professoressa e studiosa nell’ambito dell’intelligenza artificiale, e Trevor Paglen, artista e ricercatore, esplora l’evoluzione dei sistemi IA attraverso gli archivi di queste immagini. Un viaggio nel progresso tecnologico che dagli anni Sessanta arriva ai nostri giorni. 

La loro ricerca evidenzia come soggetti pubblici e privati impiegano le immagini personali condivise online come materia prima per la classificazione e la sorveglianza degli individui. Il pubblico ha l’opportunità di osservare dall’interno le tecnologie di intelligenza artificiale che si sono diffuse nella nostra società come il riconoscimento facciale e dell’andatura, la sorveglianza biometrica e anche la mappatura delle emozioni. 

«Abbiamo accesso a migliaia di set di training che presentano dati imparziali: semplici raccolte di fotografie ed etichette pressoché neutre e scientifiche – dichiarano Crawford e Paglen  –. Questo progetto vuole in parte scandagliare questo substrato di immagini, inferi visuali di cui esaminare i meccanismi. Una volta entrati in questo mondo osserviamo come i dati di addestramento siano disseminati di pregiudizi, congetture, errori e posizioni ideologiche. In sostanza, l’intelligenza artificiale è politica».  Una mostra che vuole aprire le scatole nere dell’intelligenza artificiale, da non perdere.  

Riproduzione riservata © Copyright Altrama Italia

Immagine descrittiva - c
Risparmia sul tuo hotel - hotelscombined.it

Milano

Milano, Città Metropolitana della Lombardia, è legata al culto di Sant'Ambrogio e della Madonnina che domina la città dall'alto del Duomo. Polo industriale e...

Altri Suggerimenti

Estate in città? A Milano tra i Navigli!

Estate in città? A Milano tra i Navigli!

“Se siete a Milano e soffrite il caldo, il modo migliore per godersi l’estate in città è fare un giro tra i Navigli. In barca, in bici, a piedi o in carrozza,...

Il Parco delle Lettere: Milano da leggere

Il Parco delle Lettere: Milano da leggere

Se pensate a 7 parchi pubblici e 6 biblioteche nel cuore di Milano, attrezzati con arredi eco-innovativi funzionali alla lettura e alla scrittura, state pensando al...

Luoghi di Donna

Luoghi di Donna

Perdonate il vezzo ma oggi, 8 Marzo Festa della Donna, “Luoghi di Carta” si trasforma in “Luoghi di Donna”, posando uno sguardo rosa sull’Italia scritta e...

6 Luoghi interstellari da visitare con ViaggiArt

6 Luoghi interstellari da visitare con ViaggiArt

Lo sapete ormai tutti, oggi è il giorno di Star Wars. La saga di George Lucas approda oggi al cinema con il nuovo episodio, “Il risveglio della Forza”, e noi di...

Milano sono tutto tuo

Milano sono tutto tuo

Disegnare un’immagine con le parole è sempre una bella impresa. Suscitare un’emozione, come se la vivessi proprio in quel momento, è un dono che non tutti...

Francigena Fidenza Festival: La bella Via dell'Europa

Francigena Fidenza Festival: La bella Via dell'Europa

Dal 18 al 21 Maggio 2023. Un itinerario tra passato e futuro che celebra il connubio fra cammini, cultura e spiritualità.