Santuario di Sant'Antonio
Sorge sulla Collina degli Angeli, una delle alture che dominano il centro cittadino. L'edificio ha un sobrio stile gotico: la facciata tripartita è decorata centralmente da un rosone, mentre ai lati è caratterizzata da due alti campanili che terminano con delle guglie, sormontati entrambi da croci in ferro battuto. La pianta è a croce latina, con tre navate che terminano con altrettante absidi. Il pavimento è in marmo, mentre il soffitto è ad archi incrociati. Illuminato da vetrate artistiche e da pitture che raffigurano scene di vita di Sant'Antonio e Don Orione, espone sull'altare maggiore, in marmo policromo decorato a bassorilievi, la statua del Santo, collocata all'interno di un tempietto marmoreo. Ai lati dei presbiterio si aprono due porte sovrastate da mosaici. Sul transetto si erge una cupola rettangolare.
![Immagine descrittiva - https://commons.wikimedia.org/wiki/User:Salli~commonswiki Immagine descrittiva - https://commons.wikimedia.org/wiki/User:Salli~commonswiki](https://api.viaggiart.com/resources/images/xl/list/image/26611-98378662f05b0cd3bb3209d9d7864068-1615640740.jpg)