Visitare Roma in un giorno dalla Stazione Termini
Poco tempo a disposizione per scoprire i segreti della Capitale? Ecco come visitare Roma in un giorno dalla Stazione Termini: l'itinerario perfetto.
Indice
Come dice il proverbio, "Roma non fu costruita in un giorno"... ma in un giorno la si può comunque visitare. Non ci credete? Seguite il nostro itinerario perfetto per visitare Roma in un giorno dalla stazione Termini.
Itinerario Roma in 1 giorno da Stazione Termini
Visitare Roma in un giorno dalla Stazione Termini è più semplice di quanto si pensi, basta procedere con un itinerario ragionato, soprattutto se si è a piedi.
Il tempo è sicuramente troppo poco per prevedere anche le visite ai musei o gli ingressi ai luoghi dell'arte e della cultura con le relative file, dunque ci limiteremo a consigliarvi una piacevole passeggiata panoramica, a caccia di scorci fotografici.
Visitare Roma in un giorno dalla stazione Termini è il modo migliore per approcciarsi alla città: da qui, infatti, si può scegliere se prendere la metro, un bus o incamminarsi a piedi, attraversando Piazza dei Cinquecento, direttamente all’uscita della stazione.
Fori Imperiali e Colosseo
Imbocchiamo subito Via Cavour, alla nostra sinistra, e percorriamola tutta per una ventina di minuti di cammino, girando per via degli Annibaldi, il Colosseo ci apparirà in tutta la sua magnificenza.
Anche noto come Anfiteatro Flavio, lo stadio romano più bello del mondo mantiene intatto il proprio fascino di millenni, incastonato nel Parco Archeologico a cielo aperto che sono i Fori Imperiali, da percorrere e ammirare a bocca aperta fino in fondo
Piazza Venezia e Altare della Patria
L'imponente monumento di fronte a voi è l'Altrae della Patria (Vittoriano). Vi trovate in Piazza Venezia e potete fotografarlo dalla parte frontale, quella della scalinata.
Piazza di Spagna
A questo punto, il nostro tour per visitare Roma in un giorno dalla stazione Termini si dirige verso la storica Via del Corso. Percorrendola tutta arriviamo in Piazza di Spagna, una delle più iconiche piazze romane, e da qui proseguiamo verso un'infilata di luoghi simbolo e imperdibili tutti vicini tra loro, come Piazza Navona e Fontana di Trevi.
Piazza San Pietro
Chi desidera visitare Roma in un giorno dalla stazione Termini non può escludere dal tour la più grandiosa opera del Bernini.
La Piazza e la Basilica di San Pietro, al cui interno si trovano opere d’arte come la Pietà di Michelangelo, sono un must per chiunque visiti la Città Eterna.
Trastevere
Non c'è quartiere migliore per consumare la nostra pausa pranzo a Roma.
Le vie di Trastevere sono infatti un delizioso labirinto d'altri tempi, straripante di trattorie, osterie e localini di ogni genere, dove saziarsi con una bella cacio e pepe e due saltimbocca alla romana.
Villa Borghese
Nel pomeriggio, spostandosi verso Piazza del Popolo, si sale ai meravigliosi giardini di Villa Borghese, dove ammirare panorami meravigliosi sulla città e godere di un gelato al fresco.
Castel Sant'Angelo
Arrivati a sera, è bello concludere con cena romantica e ammirare la notte di Roma illuminata dalle luci di Castel Sant’Angelo e i riflessi dorati della città che si specchia nel Lungotevere.
Riproduzione riservata © Copyright Altrama Italia
