Forte San Giorgio
Il Castello venne costruito dal 1540 dai genovesi a seguito della distruzione ad opera del corsaro Dragut dell'insediamento preesistente, basato su un fortino pisano del XII secolo. Fino quasi al 1700 il Forte ospitava tutta la popolazione dell'isola e la chiesa principale. Con la costruzione del Forte venne abbandonato l'insediamento al centro dell'isola e sviluppato maggiormente il porto. Nell'Ottocento una grande frana, ancora ben visibile dal mare, coinvolse il lato est del Forte, provocando numerose vittime tra i suoi abitanti e distruggendo il "Quartiere delle donne", che comprendeva un monastero di suore.
