Basilica del Beato Angelo d'Acri
I lavori per la costruzione della Basilica iniziarono nel 1893 per mano di Guido Quercioli e terminarono nel 1898. Numerosi terremoti e infiltrazioni hanno danneggiato nel tempo la struttura e diversi dipinti del Montefusco. All'esterno si può ammirare il portone in bronzo con la rappresentazione delle sette Virtù Teologali, Gesù con i Discepoli e lo stemma pontificio. All'interno si contano dodici cappelle gentilizie, disposte su due file: quella centrale ospita l'urna in bronzo e vetro con le reliquie del Beato. La volte a botte è interamente affrescata con scene che raffigurano i miracoli del Beato Angelo d'Acri. Da ammirare il meraviglioso mosaico composto da Padre Ugolino da Belluno. La cupola è alta 32 metri con due torri campanarie e campane bronzee.
