Luogo - Museo
Museo “Bernardini-Fatti” della vetrata antica
Luogo:
Giovanni Buitoni, 9, Sansepolcro (Arezzo)
La raccolta, ordinata da Franco Dall'Ara e voluta dal Comune di Sansepolcro e dal Capitolo della Cattedrale, è il primo tentativo organico in Italia di un museo dedicato all'arte delle vetrate. Conserva in gran parte opere di artisti attivi alla fine dell'Ottocento e ai primi del Novecento. E' completato da una raccolta di tavole a colori, bozzetti, testi e una serie di 40 incisioni della fine del Settecento raffiguranti le vetrate di Chantilly su disegni di Raffaello.
