News

Fondo Nazionale per il Turismo: cos'è e come si accede

Scritto da Redazione , 28/09/20

Nasce il Fondo Nazionale per il Turismo, vediamo insieme in cosa consiste e come fare per accedervi.

Una dotazione economica di 2 miliardi di Euro a sostegno del comparto turistico italiano e di tutta la sua filiera, ecco in cosa consiste il neonato Fondo Nazionale per il Turismo, ultima manovra del Governo in ordine di tempo per tamponare i danni del Covid al settore e dare un sostegno concreto alla ripartenza.

Cos'è il Fondo Nazionale per il Turismo

Questo è il nome del nuovo "salvagente" lanciato nel mare tormentato del settore da Cassa Depositi e Prestiti e presentato nelle scorse ore dal ministro Dario Franceschini.

Dotazione economica di 2 miliardi di Euro, alla quale Cassa Depositi e Prestiti partecipa con una quota di 750 milioni e il MiBACT fino a 150 milioni, il Fondo Nazionale per il Turismo è concepito per sostenere gli asset immobiliari, con particolare riferimento agli alberghi storici e alle residenze iconiche d'Italia, amate in tutto il mondo.

Il Fondo Nazionale per il Turismo è dunque il tesoretto al quale Cdp e il Ministero del Turismo potranno attingere per rilevare la proprietà degli immobili di pregio su tutto il territorio nazionale, in cambio di liquidità a chi si trova a rischio chiusura.

Il passaggio di proprietà non sarà definitivo: i precedenti proprietari godranno del diritto di riacquisto del bene nel momento in cui avranno ristabilito le loro finanze.

Non solo Fondo Nazionale per il Turismo! Anche una fetta del Recovery Fund sarà destinata alla riqualificazione del patrimonio immobiliare ricettivo, con un occhio di riguardo al sud.

Riproduzione riservata © Copyright Altrama Italia

Immagine descrittiva - BY Foto di Tobias Heine da Pixabay c
Risparmia sul tuo hotel - hotelscombined.it

Roma

Roma, capitale d’Italia, anche definita “l'Urbe” e “Città Eterna” secondo la tradizione fondata da Romolo il 21 aprile del 753 a.C. sulle rive del fiume...

Altri Suggerimenti

Toccare il cielo con un dito: dallo Stelvio a Bormio

Toccare il cielo con un dito: dallo Stelvio a Bormio

L’aria pura e rarefatta che respiriamo è quella della Valtellina e del Parco Nazionale dello Stelvio, al cui Passo in direzione Bormio, luogo storico per le...

“Comunicare il turismo culturale”: ViaggiArt a Torino

“Comunicare il turismo culturale”: ViaggiArt a Torino

L’innovazione al servizio del cittadino e del turista, per offrire servizi sempre più precisi e migliorare l’esperienza del visitatore nelle città italiane. È...

Premio Innovazione 2015, Confcommercio sceglie ViaggiArt

Premio Innovazione 2015, Confcommercio sceglie ViaggiArt

COMUNICATO STAMPA   ROMA, 3 dicembre 2015 – È ViaggiArt l’azienda più innovativa del settore turismo del 2015 secondo Confcommercio.  L’azienda calabrese,...

“Resistere/esistere”, ViaggiArt alla BTO 2015

“Resistere/esistere”, ViaggiArt alla BTO 2015

È uno degli appuntamenti più importanti sul turismo online in Italia: si tratta della BTO Buy Tourism Online, l’annuale appuntamento che si tiene a Firenze e che...

Accordo Europcar – Viaggiart. Noleggi l’auto e scopri i luoghi della cultura intorno a te

Accordo Europcar – Viaggiart. Noleggi l’auto e scopri i luoghi della cultura intorno a te

Salire a bordo di un’auto a noleggio in qualunque località del Bel Paese e scaricare – attraverso un QR code comunicato al momento del ritiro della vettura –...

Francigena Fidenza Festival: La bella Via dell'Europa

Francigena Fidenza Festival: La bella Via dell'Europa

Dal 18 al 21 Maggio 2023. Un itinerario tra passato e futuro che celebra il connubio fra cammini, cultura e spiritualità.