News

Lo Stabile di Torino al Beijing People's Art Theatre di Pechino 

Scritto da Redazione , 02/07/19

Dal 5 al 7 luglio il Teatro Stabile di Torino sbarca in Cina, al Festival Internazionale Beijing People's Art Theatre di Pechino, con la produzione diretta da Filippo Dini, Così è (se vi pare) di Pirandello.

Lo spettacolo ha debuttato al Teatro Carignano di Torino l’11 dicembre scorso ottenendo in questi mesi grande successo di pubblico e critica nella sua lunga tournée italiana. 

La messa in scena di uno dei più noti testi teatrali di Luigi Pirandello si è già guadagnata ben 3 candidature a Le maschere del Teatro italiano 2019: Filippo Dini candidato per la miglior regia, Orietta Notari come migliore attrice non protagonista e Pasquale Mari per il miglior disegno luci.

Quelle di Pechino sono date che arricchiscono la tournée di Così è (se vi pare) che si inseriscono al contempo nel percorso di internazionalizzazione dello Stabile di Torino, in atto già da diversi anni, sia nell’ambito delle ospitalità che in quello delle produzioni.

«La collaborazione del nostro teatro con la Cina – si legge in una nota - ha preso il via nel 2014 con l’ospitalità della produzione Gl’innamorati di Goldoni, messa in scena da Marco Lorenzi, nell’ambito del Beijing Fringe Festival, è proseguita nel 2015 con L’Avaro di Molière con la regia di Jurij Ferrini che ha debuttato all’Ancient Courtyard Theatre di Wuzhen nel programma del Wuzhen Theatre Festival e con il debutto nel novembre del 2016 a Pechino (Beijing Comedy Theatre) e Shanghai (Oriental Arts Center / Shanghai International Comedy Festival) di Come vi piace di Shakespeare, regia di Leo Muscato». 

In occasione delle repliche di Così è (se vi pare) a Pechino, il 6 luglio alle ore 14.00, ci sarà un incontro aperto al pubblico allo Ju Yin Theatre dove interverranno Filippo Fonsatti, Direttore del Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale e Filippo Dini, regista e interprete dello spettacolo, insieme agli attori della Compagnia.

Riproduzione riservata © Copyright Altrama Italia

Immagine descrittiva - c
Risparmia sul tuo hotel - hotelscombined.it

Torino

Prima capitale del Regno d'Italia (1861-1865), è uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, culturali e scientifici d'Italia, oltre che fulcro...

Altri Suggerimenti

Estremo Oriente: la Cina di Piazza Tienanmen e Città Proibita

Estremo Oriente: la Cina di Piazza Tienanmen e Città Proibita

Pronti a partire per un viaggio in Estremo Oriente? Alla scoperta della Cina iniziando da Pechino, con Piazza Tienanmen e i segreti della Città Proibita.

Francigena Fidenza Festival: La bella Via dell'Europa

Francigena Fidenza Festival: La bella Via dell'Europa

Dal 18 al 21 Maggio 2023. Un itinerario tra passato e futuro che celebra il connubio fra cammini, cultura e spiritualità.

ARTIFICIAL ARTECHNOLOGY a Spoleto

ARTIFICIAL ARTECHNOLOGY a Spoleto

Fondazione Carla Fendi main partner del Festival di Spoleto

Genius Loci, il nuovo percorso multimediale del Museo di Villa Rendano

Genius Loci, il nuovo percorso multimediale del Museo di Villa Rendano

A partire dal 30 giugno, presso il Museo di Villa Rendano sarà disponibile il nuovo percorso multimediale e immersivo Genius Loci, dedicato al centro storico di Cosenza.

Torna il Ministero del Turismo: cosa cambia

Torna il Ministero del Turismo: cosa cambia

Invocato a gran voce, il Ministero del Turismo torna a esercitare competenze istituzionali a sé stanti dopo essere stato cancellato nel 1993.

Riapertura musei e zone gialle

Riapertura musei e zone gialle

Da oggi riaprono i musei nelle zone gialle dopo la chiusura più lunga dalla Seconda Guerra Mondiale: ecco le linee guida del Governo.