Laghi Alimini
Costituiscono uno dei luoghi naturali più pregiati del Salento, con un ecosistema che ospita varie specie animali e vegetali. Alimini Grande è stato generato dalla continua erosione del mare, e si estende in lunghezza per circa 2,5 km e una profondità di circa 4 metri; Alimini Piccolo è generato da numerose sorgenti d'acqua dolce, ed è chiamato anche "Fontanelle". La vegetazione intorno ai due bacini d'acqua è ricchissima e si possono ammirare varie specie di piante e numerosi animali, fra i quali folaghe e moriglioni. Tra i maggiori luoghi di pregio dell'Oasi dei Laghi Alimini, è da segnalare la Baia dei Turchi, selvaggia e incontaminata, raggiungibile solo a piedi, luogo dove, secondo la leggenda, sarebbero sbarcati i guerrieri turchi nell'ambito della Battaglia di Otranto del XV secolo.
