Destinazioni - Comune

Cuasso al Monte

Luogo: Cuasso al Monte (Varese)
Cuasso al Monte (Cuàs ar Munt in dialetto varesotto) è un comune italiano di 3.592 abitanti della provincia di Varese in Lombardia. Geografia Il Comune, posto ai piedi del Monte Piambello, quasi dirimpettaio a Besano, si estende su una superficie di circa 16,43 km² (è tra i comuni più estesi della Provincia di Varese, con altitudini ricomprese fra 274 e i 1129 metri s.l.m., ossia con un'escursione altimetrica complessiva di 855 metri). Il territorio comunale è separato da una sottile striscia di terra dal Lago di Lugano. Il territorio è costituito dalle frazioni di Cuasso al Lago, Cuasso al Piano (diviso in Cuasso al Piano di Sopra e Cuasso al Piano di Sotto), Borgnana, Cavagnano, su un altopiano che domina la Val Cavallizza, a sud-ovest di Cuasso al Monte. Tutti i centri sono caratterizzati dalla presenza di edifici costruiti con la pietra locale dal caratteristico colore rosato. Idrografia Da un punto di vista idrico, il territorio comunale è parte del Bacino Idrografico principale del Lago Maggiore e del bacino secondario del Lago di Lugano. I corsi d'acqua di Cuasso al Monte sono: il torrente Valle Cavallizza, che scende dal versante orientale del monte Piambello e del Poncione di Ganna, defluendo poi verso est e confluendo nel torrente Valle Brivio. Dopo la confluenza, il nome cambia in torrente Bolletta o San Pietro. Si getta poi nel Lago di Lugano. Ha i seguenti affluenti: Cavallizza, valle della Marenna, Valle Cantivada, Valle Fanchetto, Valletta del Fo, Vallaccio del Fo, Valle Bossero-Spino, Valle Vampira, Valle Tassera, Valle San Giovanni, Valle Molino. il torrente Valle Murante, che, di modeste dimensioni, ha i seguenti affluenti: Valle Froda, Valle Pasquè, Valle Cantivada, Torrente Valle Gerosa e un affluente che proviene dalla piana di Cavagnano. il torrente Valle Borsago, che si compone di due affluenti: il torrente Valle Valletta e l’altro non identificato con un nome. il fosso Reporiora, alimentato dal Rio Vallone e da altri immissari minori. Clima Il clima del Comune di Cuasso al Monte è quello tipico delle Prealpi lombarde, con inverni secchi, primavere e autunni molto piovosi e estati miti. Molto frequenti sono le nevicate in dicembre e gennaio, mentre febbraio è più spesso ventoso. La zona di Cuasso al Monte è una delle aree con precipitazioni più elevate della Regione Lombardia, con 99 giorni medi di pioggia per anno. Storia Il nome del paese deriva, secondo alcuni, da "Locus Cuvaxi" (Luogo del Covo) comparsa nel XIII secolo, la cui traduzione sarebbe "posto del covo"; tuttavia il toponimo Cuasso, secondo altri, non deriverebbe da un generico Locus cuvaxi (luogo del Covo) che non ha particolare senso; la parola Covo in latino viene resa semplicemente con Covum. Esso deriverebbe invece da una crasi tra la parola latina covum (covo) e quella germanica, ma latinizzata, Sachsum-i (Spada-Sassone), secondo una forma tarda di declinazione latina, dove al classico Saxo-onis è subentrata la forma radicale germanica Sachs-i; in base a tale lemma che è attestato nell'alto tedesco antico l'evoluzione corretta sarebbe da "Locus Covi Sachsi" (Luogo del covo della spada), utilizzando una sineddoche per riferirsi ad una struttura militare come il Castello. Il primo Consiglio comunale fu eletto nel 1821. Monumenti e luoghi d'interesse Per la storia della diffusione della fede cattolica e degli edifici sacri vedi anche Architettura religiosa A Cuasso al Monte nel 1635 venne edificato un convento, detto il Deserto per la sua posizione isolata tra boschi di faggio, affidato ai Carmelitani Scalzi. Passato in proprietà alla nobile famiglia Dandolo nel XIX secolo, ospitò personaggi quali Giacomo Leopardi, Tommaso Grossi, Giuseppe Mazzini e Giuseppe Garibaldi. Oggi l'edificio è un moderno ospedale specializzato nella riabilitazione cardiopolmonare e nella riabilitazione post-infartuale. Architettura militare Notevole nell'omonima località, è la presenza dei ruderi del Castelasc, una rocca ancora visibile, che fu parte del sistema di fortificazioni del Seprio. Secondo gli studiosi è valida l'ipotesi che il castello sia confrontabile per la complessa pianta con il Castello di Warkworth, sito nel Northumberland in Inghilterra. Società Evoluzione demografica 343 nel 1574 1040 nel 1687 1067 nel 1751 1219 nel 1805 esperienza di unione con Porto in età napoleonica 1499 nel 1853 Abitanti censiti Economia Sul territorio del comune di Cuasso al Monte, nel 1880 vennero aperte le prime cave di porfido rosso, un materiale unico in Europa per colore, durezza e resistenza agli agenti atmosferici, molto utilizzato nelle pavimentazioni naturali (il famoso "sampietrino" rosso). Altre attività degne di nota sono: VILLA MIRALAGO che è l'unico centro lombardo per la cura dei disordini alimentari (bulimia, anoressia nervosa) ubicato in località Cuasso al Lago, la VALCERESIO COSTRUZIONI EDILI( edilizia pubblica e privata, progettazione e recupero beni ambientali e storici ), la Edilcuasso, la Cava Bonomi, la Cava Bianchi (in seguito Mantegazza). La funzione primaria di queste piccole attività estrattive di porfido rosso, a gestione familiare, era quella di fornire agli abitanti del luogo un valido materiale da costruzione per realizzare muri di sostegno, divisori e di terrazzamento. Oggi il porfido di Cuasso viene esportato nella penisola italiana, in Austria, Germania, Paesi Bassi e Svizzera, trovando applicazione in architettura come materiale da pavimentazione, rivestimento e finitura architettonica. Sport Calcio La principale squadra di calcio della città è F.C. Cuassese che milita nel girone A varesino di 3ª Categoria. È stato fondato nel 1966 da Carnevali Sergio, Molinari Natale e un gruppo di amici appassionati a questo sport. Note ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2010. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF) in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Ente per le Nuove Tecnologie, l'Energia e l'Ambiente, 1 marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012. ^ AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani, Milano, GARZANTI, 1996, p. 241. ^ Studio Geologico a supporto del PRG, CONGEO, 2002 ^ Vaccaro, Chiesi, Panzera, 2003, 231, 412. ^ Matteo Colaone, In cima ai colli: l’oblio del Castelasc di Cuasso, in Terra Insubre n°36, Varese, 2005 ^ A.Bianchi,C.Bertoni,G.Grignaschi, Il castello di Cuasso, estratto dalla Rivista della Società Storica Varesina, fascicolo XIII, aprile 1977, Amministrazione comunale e Pro-loco di Cuasso al Monte. ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012. Bibliografia Luciano Vaccaro, Giuseppe Chiesi, Fabrizio Panzera, Terre del Ticino. Diocesi di Lugano, Editrice La Scuola, Brescia 2003.
Risparmia sul tuo hotel - hotelscombined.it

Ci spiace, non abbiamo ancora inserito contenuti per questa destinazione.

Puoi contribuire segnalandoci un luogo da visitare, un evento oppure raccontarci una storia su Cuasso al Monte. Per farlo scrivi una email a [email protected]