News

Turismo, Dati e Intelligenza Artificiale: i webinar di Travel in the Future

Scritto da Redazione , 06/07/20

Nell'ambito del progetto Travel in the Future, Altrama Italia con l'Università della Calabria (DIMES), Wish Innovation e Ri.Cos., organizzano una serie di webinar su Facebook. Ecco il programma completo.

Turismo, Dati e Intelligenza Artificiale, questi i principali argomenti su cui si focalizzano i webinar previsti dal progetto "Travel in the Future", realizzato da Altrama Italia, l'Università della Calabria (DIMES), Wish Innovation e Ri.Cos., con il cofinanziamento dell’Unione Europea, dello Stato Italiano e della Regione Campania, nell’ambito del POR Campania FESR 2014-2020. 

Un obiettivo progettuale ambizioso e innovativo quello di studiare e prevedere i flussi turistici nelle destinazioni al fine di ottimizzare l'incontro domanda/offerta e dare risposte concrete al mondo del turismo e della sua filiera, soprattutto in questo delicato momento storico.

I webinar gratuiti sono concepiti per raccontare sia agli esperti del settore che ai profani lo stato dell'arte, le prospettive e le ricadute positive dell'utilizzo dei Big Data nel settore turistico.

Programma webinar luglio

Trajectory and Region of Interest mining per l’analisi di percorsi turistici
Relatore: Domenico Talia | Università della Calabria - DIMES
Data: 9 luglio | Ore 19

Sentiment analysis su dati turistici da social media  
Relatore: Loris Belcastro | Università della Calabria - DIMES
Data: 13 luglio | Ore 19

Politiche per il turismo e approccio data informed. Come prendere le decisioni migliori utilizzando i dati nell’era digitale
Relatori: Sara Laurita, Carmelofrancesco Origlia | Wish Innovation
Data: 20 luglio | Ore 19

Capire il turismo attraverso fonti non convenzionali
Relatore: Stefano Vena | Altrama Italia
Data: 27 luglio | Ore 19

I webinar saranno trasmessi sulla pagina Facebook di Altrama Italia: facebook.com/altramaitalia

Riproduzione riservata © Copyright Altrama Italia

Immagine descrittiva - BY Diritto d'autore : Piyamas Dulmunsumphun / 123rf.com c
Risparmia sul tuo hotel - hotelscombined.it

Rende

Rende si estende lungo il corso occidentale del fiume Crati fino alle Serre cosentine, degradando dalle colline su cui sorge il centro storico fino alla città...

Altri Suggerimenti

Exit – Deviazioni di arte e musica al Castello di Cosenza

Exit – Deviazioni di arte e musica al Castello di Cosenza

“Nella vita bisogna avere sempre un’uscita di sicurezza! Exit – Deviazioni di arte e musica è il titolo della rassegna che a partire dal 17 Giugno e fino al 15...

Cosenza è LandWorks: 10 giorni d’arte effimera

Cosenza è LandWorks: 10 giorni d’arte effimera

Se state passeggiando in uno dei centri storici più suggestivi della Calabria e all’improvviso vi trovate circondati da installazioni paesaggistiche...

Il castello svevo di Cosenza tra storia e magia

Il castello svevo di Cosenza tra storia e magia

Se volete vivere un sogno, perdervi tra storia e magia o sentirvi re e regine per un giorno, seguitemi all’interno del Castello Svevo di Cosenza, che dall’alto...

Al-Mantiah, crocevia di popoli

Al-Mantiah, crocevia di popoli

Sulla costa infuocata dai tramonti del Basso Tirreno cosentino si affaccia un borgo il cui nome evoca un tempo antico, quando tra i vicoli si parlava l’arabo, dai...

Vacanze estive in Calabria: 8 giorni tra Mare e Cultura

Vacanze estive in Calabria: 8 giorni tra Mare e Cultura

Un viaggio ideale per scoprire la Calabria autentica, come non l’avete mai vissuta, tra Storia e Arte, Gastronomia, Natura e Paesaggio, Tradizioni e Folclore. ==>...

Tutte le Strade (del Paesaggio) portano a Cosenza

Tutte le Strade (del Paesaggio) portano a Cosenza

Anche quest’anno il Festival del Fumetto – “Le Strade del Paesaggio” ci invita a uscire dal grigiore quotidiano e tuffarci in un universo parallelo, colorato...