Corso Venezia
Corso Venezia congiunge Piazza San Babila a Porta Venezia (antico Corso di Porta Orientale) e rappresenta uno dei quattro "lati" del cosiddetto "Quadrilatero della Moda" insieme a Via Monte Napoleone, Via della Spiga e Via Manzoni. Dalla fine del '700, la nobiltà milanese inizia a costruire i propri palazzi lungo il Corso Venezia, trasformandolo in ritrovo di lusso. Percorrendolo da Piazza Oberdan, vi è il complesso monumentale dei caselli di Porta Venezia, uno degli antichi ingressi alla città, con gli omonimi Giardini (primo parco pubblico milanese, sede del Planetario e del Museo Civico di Storia Naturale). Lungo il Corso, è possibile ammirare Palazzo Saporiti, Palazzo Castiglioni, Casa Fontana Silvestri e il Seminario Arcivescovile.
