Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea (CDEC)
La Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea (CDEC), costituita a Milano nel 1986, rappresenta il principale istituto italiano di storia e documentazione dell'ebraismo contemporaneo. Nel 1992 l'Archivio della Fondazione è stato dichiarato di "Notevole Interesse Storico" dalla Soprintendenza per i Beni Archivistici della Lombardia. La Fondazione svolge attività di ricerca e divulgazione sulla storia degli ebrei in Italia, la Shoah e l'antisemitismo attraverso varie attività:acquisizione e conservazione di documenti d'archivio (cartacei, fotografici, audiovisivi); convegni, mostre e rassegne; seminari e corsi di aggiornamento; orientamento e consulenza a studiosi e istituzioni; pubblicazioni.
