Luogo - Museo
Museo di Palazzo Thiene
Luogo:
Stradella San Gaetano da Thiene, 10-12, Vicenza
Palazzo Thiene risale al XV secolo e si presenta in forme gotiche e rinascimentali. Ristrutturato a partire dal 1542 dall'architetto Andrea Palladio, è inserito dal 1994 nell'elenco dei Patrimoni dell'Umanità UNESCO. Sede storica della Banca Popolare di Vicenza, è utilizzato anche per esposizioni e attività culturali. Sono riconoscibili gli elementi riferibili allo stile palladiano: le trabeazioni e i capitelli del piano nobile. Tra le curiosità, un bizzarro camino realizzato attorno al 1553 dallo scultore veneziano Alessandro Vittoria, che si inserisce nel filone dei "camini manieristi", fantastici e raffinati diffusi soprattutto nel nord Europa: riproduce un adattamento della Bocca dell'Ade.
