L'Archivio di Stato di Pordenone è stato istituito, in seguito alla creazione del circondario (d.p.r. 9 sett. 1964, n. 735) e poi della nuova provincia (Legge 1°...
L'archivio storico della Regione Liguria conserva un notevole patrimonio documentario che si è accresciuto nel corso degli anni e, non essendo ancora formalmente...
La sezione di Archivio di Stato di Sondrio è stata istituita nel 1946 (Decreto del Ministero dell’Interno 3.10.1946) e poi trasformata in Archivio di Stato in...
L'Archivio, per la qualità e quantità dei materiali conservati, per la specificità dei soggetti e la rilevanza dei fotografi rappresentati, è tra le massime...
L’Archivio di Stato di Torino si articola in quattro sezioni. L'originario Tesoro di Carte dei Conti di Savoia risale al XII secolo. Conservato in età medievale a...
Per risolvere il primo urgente problema di concentrare le carte dei cessati uffici dell'amministrazione pontificia, frettolosamente sistemate dopo il 1870 in diversi...
Chi siamo L'Archivio di Stato di Siena è uno dei 104 Archivi di Stato previsti in Italia (di cui 101 attivati), ogni capoluogo di provincia, infatti, è -o...