Palazzo Grimani (Castello)
Il Palazzo Grimani di Santa Maria Formosa è un museo statale ubicato a Venezia, nel sestiere di Castello, con la facciata principale sul Rio di San Severo. Il Palazzo, dimora del doge Antonio Grimani, fu ampliato a metà del Cinquecento dal patriarca di Aquileia Giovanni Grimani, che progettò personalmente le modifiche al Palazzo con l'aiuto di Michele Sanmicheli, autore del portale esterno. Tra gli ambienti interni, interessante è la Sala di Psiche, affrescata da Francesco Menzocchi, Camillo Mantovano e Francesco Salviati (1540). Il soffitto con la Psiche di Francesco Salviati è stato staccato e venduto dai successivi proprietari dell'edificio. Il Camerino di Callisto fu invece adornato dai bassorilievi a stucco di Giovanni da Udine. Anche le straordinarie collezioni furono disperse, a eccezione della parte raccolta nel Museo Archeologico, all'interno delle Procuratie Nuove.