Luogo - Edificio storico
                                
                        Fondaco del Megio
                     Luogo:  
                    Calle Megio, 1789, Venezia 
                
                
                
                
                                
            Costruito nel XIII secolo dalla Repubblica di Venezia, il Fondaco fu inizialmente magazzino del grano; poi, passò al miglio, il che ne spiega il nome ("megio", in veneziano), come centro di raccolta cittadina fino alla caduta della Repubblica (1797), quando cadde in disuso. Attualmente, ospita una scuola elementare. La facciata è tra le più disadorne del Canal Grande, costituita da tre piccoli portali rettangolari e da tredici piccole aperture quadrangolari disposte su tre livelli. Gli elementi di decoro sono essenzialmente due: sulla sommità, una fila di merli e, in posizione centrale, un bassorilievo col Leone di San Marco.
                                
                            