Luogo - Architettura

Ponte degli Scalzi

Luogo: Ponte degli Scalzi, 3, Venezia

Il Ponte degli Scalzi a Venezia è uno dei quattro ponti che attraversano il Canal Grande. Un primo ponte fu realizzato nel 1858, dall'ingegnere inglese Alfred Neville sotto la dominazione asburgica: era in ghisa, a struttura rettilinea, simile a quello eretto pochi anni prima dallo stesso Neville all'Accademia. L'altezza limitata impediva il passaggio di imbarcazioni alberate e lo stile "industriale" mal si conciliava con le strutture circostanti. Il Ponte in metallo venne quindi sostituito da un nuovo Ponte a singola arcata interamente in pietra d'Istria, su progetto dell'ingegnere Eugenio Miozzi. I lavori iniziarono nel 1932 e il ponte fu inaugurato appena due anni dopo.

Risparmia sul tuo hotel - hotelscombined.it