Ventotene
Il territorio comunale si estende sull'isola omonima e sulla vicina isola minore di Santo Stefano, entrambe appartenenti all'arcipelagodelle Isole Ponziane. Il centro abitato si è sviluppato attorno alla roccia che domina l'antico Porto Romano. A pochi metri di distanza sorge il Porto Nuovo, principale punto d'attracco per traghetti e aliscafi. I due porti dividono le due principali cale sabbiose dell'isola: Cala Rossano, a nord e Cala Nave a sud. Punta Eolo è invece il capo settentrionale dell'isola e sede della villa imperiale. A ovest, si incrocia la cala di Parata Grande e proseguendo verso sud, il Promontorio del Semaforo, noto così per una postazione antiaerea realizzata in epoca fascista, che oggi ospita il Museo della Migrazione e l'Osservatorio Ornitologico.
Da non perdere a Ventotene
Dove dormire a Ventotene
