Laguna di Venezia (Sito UNESCO)
La Laguna e Venezia sono state inserite nel 1987 nella lista del Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'UNESCO. Essendo situata all'estremità di un mare chiuso, la laguna è soggetta a grandi escursioni del livello delle acque, le più vistose delle quali (soprattutto nei periodi autunnali e primaverili) provocano fenomeni come l'acqua alta, che allaga periodicamente le isole più basse, o l'acqua bassa, che rende talvolta impraticabili i canali meno profondi. Nella laguna importanti mete turistiche sono le isole di Murano e Burano, dove è ancora possibile ammirare l'arte del vetro nelle botteghe artigiane. L'isola del Lido è una rinomata località balneare, sede del celebre Festival del Cinema, evento che per notorietà è pari solo al Carnevale.
