Destinazioni - Comune

Guasila

Luogo: Guasila (Cagliari)
Guasila (Guasiba o Guasìlle in sardo) è un comune italiano di 2.732 abitanti della provincia di Cagliari, nella Trexenta, antica regione cerealicola della Sardegna, dove Guasila è ancora oggi una piccola capitale del grano duro sardo. Monumenti e luoghi d'interesse La chiesa di Santa Maria Assunta è uno dei più importanti monumenti di Guasila, progettata dall'architetto cagliaritano Gaetano Cima ed eretta fra il 1842 e il 1852. I lavori vennero affidati all'impresario Cosimo Crobu. Di stile squisitamente neoclassico, la parrocchiale presenta una pianta ottagonale ed è sormontata da una cupola di notevoli dimensioni. Il campanile invece, di 35 metri di altezza, risale al diciassettesimo secolo, ed affiancava anche la preesistente parrocchiale anch'essa intitolata a Santa Maria e attestata in un documento ascrivibile al 1340-50. Con bolla del 16 maggio 2002, in occasione del 150º anniversario di consacrazione della chiesa, l'arcivescovo di Cagliari Mons. Ottorino Pietro Alberti decise di erigerla in Santuario diocesano. Il Museo d'arte religiosa Scrinia sacra è situato nel centro del paese, nel complesso architettonico costituito dall'ex Monte granatico e dall'ex municipio. Le sale espositive della sezione argenti e paramenti sono state ricavate negli ambienti delle ex carceri mandamentali, di recente ristrutturazione. Sono esposti oggetti liturgici e devozionali e paramenti sacri provenienti dal santuario della Beata Vergine Assunta. La struttura museale è nata nel 2008, grazie all'accordo tra l'amministrazione comunale di Guasila, la parrocchia e la curia arcivescovile di Cagliari. Chiesa della Vergine d'Itria, unica chiesa rurale presente nel territorio di Guasila, è situata nella zona di Bangiu a circa 3 km dal paese, nel medioevo pertinente al villaggio scomparso di Bangiu de Aliri. Venne eretta nel XIII secolo, durante la dominazione pisana, in stile romanico. L'edificio è stato nel tempo pesantemente modificato, con l'aggiunta di un loggiato che poggia sul portale d'ingresso. Il lunedì pomeriggio che segue la Pentecoste viene accompagnato in questa chiesa il simulacro della Vergine d'Itria, muovendo dalla parrocchiale, dove viene poi riportato il martedì successivo. Chiesa di Santa Lucia, eretta nel XVI secolo, piccola e semplice chiesa nelle vicinanze del Santuario della Beata Vergine Assunta. Venne restaurata nel 1841, quando fungeva da parrocchiale durante i lavori di costruzione della nuova chiesa del Cima. Società Evoluzione demografica Abitanti censiti Cultura Eventi Sa cassa de s'acchixedda (La caccia alla giovenca): il 14 agosto all'alba una giovenca (in sardo (b)acchixedda), lasciata libera nelle campagne del paese, viene inseguita in una specie di caccia dai giovani scapoli del paese, rigorosamente a cavallo, in una gara in cui vince chi riesce a prenderla per le corna al laccio, a corrus limpius. Le origini del gioco rituale sono incerte, ma molto probabilmente precristiane . Anticamente l'animale, dopo la cattura, veniva macellato e le carni distribuite ai poveri del paese, ora invece viene restituita al proprietario. Il Palio di Santa Maria è una manifestazione sportivo - culturale che si tiene il pomeriggio del giorno di Ferragosto, noto anche come Palio dei comuni (in quanto ogni cavallo corre in rappresentanza di un comune) la cui principale peculiarità sta nel fatto che i cavalli vengono cavalcati a pelo cioè senza l'ausilio di sella e briglie. La manifestazione nasce nel 1986 per volontà della Associazione Ippica Guasilese in collaborazione con il Comune di Guasila. Al vincitore oltre ad una cospicua somma di denaro e ad un trofeo offerto dal Comune, viene affidato, sino all'anno successivo, il Palio, un drappo ricamato in oro zecchino raffigurante la Vergine Assunta che veglia sul paese La Dormitio virginis è una antica tradizione, dalle chiare origini bizantine che si tiene solo in altre 138 chiese italiane. Il rito trae origine dalla diatriba, che dai primi secoli del cristianesimo si è trascinata a lungo, sul fatto che la Vergine possa essere morta oppure no. La diatriba viene risolta solamente nel 1954 dal Papa Pio XII, il quale stabilisce il dogma dell'Assunzione. Il 13 agosto nella cappella a Lei dedicata, le donne del paese provvedono alla vestizione della Vergine. Il giorno successivo la Vergine dormiente verrà portata in processione attraverso le strade del paese sul suo letto dorato. Persone legate a Guasila Giuseppe Antonio Lonis (1720-1805), originario di Guasila e nato a Senorbì, noto scultore. Raimondo Scintu (1889-1947), Medaglia d'Oro al Valor Militare caporale del 151º Reggimento fanteria della Brigata Sassari. Catturò, da solo e accompagnò alla trincea italiana, nonostante grave ferita, lo Stato Maggiore avanzato di una Divisione Austriaca (45 persone). La "flotta sarda" ha chiamato Scintu una delle sue navi. Giuseppe Melas (Guasila 1901 - Nuoro 1970). Vescovo di Nuoro dal 1947 al 1970. Enrico Sailis. Parlamentare, Consigliere Regionale e uno dei padri dello Statuto Sardo. Arturo Caria. Sacerdote, medaglia d'oro al Valore Civile per la Pubblica Istruzione. Fondatore del centro dei Salesiani a Perugia. Antonino Medas, grande interprete del teatro sardo, insieme ai Figli d'arte Medas, dei quali, oltre ad Antonino, sono famosi Totoi, Plinio, Mario, Francesco, Redento, Camillo, Emma, Maria Rosaria, nonché la moglie di Antonino, Assunta Cocco. Tutti nativi di Guasila, dove Gianluca Medas, figlio di Mario, tiene attivo il Teatro Fratelli Medas. Giulio Angioni (Guasila, 28.10.1939), scrittore, antropologo, pubblicista (che ha scritto molto di Fraus, identificabile con tante altre Fraus, ma più di tutte con Guasila). Luciano Berio (1925-2003), uno dei maggiori musicisti del Novecento, per la sua celebre composizione Folk Songs del 1964 (1974 versione per grande orchestra) ha preso da Guasila musica e parole per il brano Mutettu de tristura: il localmente noto Tristu passirillanti . Note ^ Dato Istat - Popolazione residente al 30 novembre 2013. ^ Giulio Angioni, voce Trexenta in Dizionario storico-geografico dei comuni della Sardegna, S-Z, (a cura di Manlio Brigaglia e Salvatore Tola), Sassari, Delfino, 2009] ^ Museo d'arte sacra Scrinia Sacra ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012. ^ Giulio Angioni, Rapporti di produzione, pp. 244-260 ^ Associazione Ippica Guasilese ^ Comune di Guasila ^ Salvatore Cambosu, Miele amaro, Firenze, Vallecchi, 1954, 176-177; Giulio Fara, L'anima della Sardegna: la musica tradizionale, Roma, Istituto delle Edizioni Accademiche, 1940, 58: il tutto ricostruito da Giulio Angioni, L'usignolo triste, in Tutti dicono Sardegna, Cagliari-Sassari, EDeS, 1990, 116-119 Bibliografia AA.VV (a cura di Giulio Angioni), Guasila, un paese in Sardegna, Cagliari, Viali, 1984. Giulio Angioni, Rapporti di produzione e cultura subalterna, Cagliari, EDeS, 1974. Giulio Angioni, Sa laurera. Il lavoro contadino in Sardegna, Cagliari-Sassari, EDeS; 1976, Nuoro,Il Maestrale, 2003. Mario Medas, Medas istorias, Sassari, EDeS, 2013. Salvatore Atzori, Sa Massaritzia, Cagliari, CUEC, 2011. Gino Cabiddu, Usi costumi riti tradizioni popolari della Trexenta, Cagliari, Editrice sarda Fossataro, 1966. Collegamenti esterni Sito ufficiale del comune Sito comuni della Sardegna Sito del Santuario diocesano B.V. Assunta
Risparmia sul tuo hotel - hotelscombined.it

Ci spiace, non abbiamo ancora inserito contenuti per questa destinazione.

Puoi contribuire segnalandoci un luogo da visitare, un evento oppure raccontarci una storia su Guasila. Per farlo scrivi una email a [email protected]